Cimitero Acattolico di Roma – 8 Giugno
Il cimitero acattolico di Roma, conosiuto anche come cimitero degli Inglesi (o dei protestanti) oppure come cimitero del Testaccio o degli artisti e dei poeti, si trova nel rione Testaccio, vicino a Porta San Paolo, a lato della Piramide Cestia. Arte, bellezza e natura tessono una trama ricca di suggestioni con richiami al passato: qui sono sepolti poeti, scrittori, artisti, musicisti e politici non cattolici dal ‘700 fino ai nostri giorni, ad esempio i poeti inglesi Percy Bysshe Shelley, John Keats oppure Antonio Gramsci e lo scrittore Carlo Emilio Gadda per citarne alcuni. È uno dei luoghi di sepoltura tutt’ora in uso più antichi in Europa. Pronti a conoscere storie, miti e leggende? Prenotazione obbligatoria entro il 3 Giugno Quando: Giovedì 8 Giugno maggio […]
Al prezzo di€ 20
DettagliVia Della Conciliazione: La Via Dei Giubilei – 31 Maggio
Sicuri di conoscere tutte le storie di Roma? Il 26 Maggio vi proponiamo uno splendido tour alla scoperta della Via Della Conciliazione, strada che collega Castel Sant’Angelo a San Pietro (e la Capitale allo Stato del Vaticano, fra miti, storie antiche e leggende). Pronti a conoscere storie e trasformazioni urbanistiche di Borgo all’ombra del Cupolone e durante gli anni giubilari? Quando: Venerdì 26 maggio ore 20:00 Costo: €10,00 Prenotazione obbligatoria: Whatsapp: 3426684680
Al prezzo di€ 10
DettagliPiazza Venezia – 26 Maggio
Piazza Venezia: com’era e come sarà. Con questa introduzione vogliamo portarvi alla scoperta di Piazza Venezia, una delle più famose piazze di Roma. In quest’area si incrociano cinque delle più importanti strade della Capitale: via dei Fori Imperiali, via del Corso, l’asse via C. Battisti-via Nazionale, l’asse via del Plebiscito-corso Vittorio e via del Teatro di Marcello ed era un importantissimo crocevia commerciale. La forma attuale fu assunta in occasione del Monumento dedicato a Vittoria Emanule II che, ancora oggi, domina la piazza. Cosa puoi vedere: Palazzo Venezia e la sua architettura, il Museo, Palazzo delle Assicurazioni Generali (per la sua eleganza ed essenza è molto apprezzato), il Leone di San Marco, la Casa di Michelangelo e tanto altro ancora…Roma puoi trovare anni e […]
Al prezzo di€ 10
DettagliFori Imperiali – 27 Maggio
Roma. una storia antichissima tutta da scoprire: i Fori Imperiali comprendono una serie di piazze monumentali edificate fra il 46 A.C. e il 113 D.C. (anno di inaugurazione della Colonna di Traiano). I Fori Imperiali sono considerati centro dell’attività politica diella Roma Antica: un itinerario mozzafiato da visitare presso l’area del Foro di Traiano, il Foro di Cesare, il Foro romano e il Palatino, gratuita per minorenni (visita consigliata dai 10 anni in su) Quando: Sabato 27 maggio ore 16:00 Costo: Visite gratuita per minorenni (consigliata dai 10 anni in su) / €28,00 per adulti Prenotazione obbligatoria: Whatsapp: 3426684680
Al prezzo di€ 28
DettagliMusei Vaticani – Domenica 29 Gennaio
Visitare i Musei Vaticani è un’esperienza da fare almeno una volta nella vita. Poter ammirare i dipinti di artisti quali Leonardo da Vinci, Giotto, Caravaggio, Raffaello o i capolavori di sculture disposte nel Museo Pio Clementino è un sogno che soddisferà il lato artistico che si trova in ognuno di noi e che è alla ricerca della bellezza e della perfezione. La Galleria delle Carte Geografiche e la Cappella Sistina lasceranno tutti senza parole soprattutto gli appassionati di storia e della geografia. L’ingresso ai Musei Vaticani sarà consentito dalle ore 9,00 alle ore 14,00 con ultimo ingresso alle ore 12.30. La visita verrà confermata con un minimo di 10 partecipanti adulti Quando: Domenica 29 Gennaio (ultima Domenica del mese – ore 9:00) Appuntamento: ore […]
Al prezzo di€ 12
DettagliCasino del Buon Respiro e Villa Pamphilj – Sabato 28 gennaio
Casino del Buon Respiro o dell’Algardi, venne realizzato come sontuosa residenza di campagna per la famiglia Pamphilj. Attualmente è in uso alla Presidenza del Consiglio dei Ministri ed è sede di rappresentanza durante le visite di Capi di Stati e di Governo. Un sabato al mese e’ prevista l’apertura secondo il calendario predisposto dalla Presidenza del Consiglio dei ministri. Le prenotazioni, a nostro carico, andranno necessariamente effettuate tra il 19 e 20 gennaio. A prenotazione effettuata, verra’ comunicato l’orario preciso di visita in base allo slot disponibile. ( turni dalle 9.30 alle 13.30) La visita del palazzo e’ tenuta dal personale interno e dura circa un’ora. La visita verra’ completata una passeggiata guidata all’interno del Parco Per agevolare le operazioni di prenotazione chiediamo di […]
Al prezzo di€ 12
DettagliTrastevere e le donne – 22 Gennaio
Il multiforme quartiere di Trastevere offre ampie possibilità di visita. Questa volta, passeggiando, vogliamo ripercorrere le storie di donne famose che qui hanno vissuto in tempi diversi. Scopriremo innanzitutto che le presenze femminili sono numerose, che c’è un luogo dove, idealmente, si incontrano due donne diversissime, Santa Francesca Romana e la temibile Donna Olimpia Maidalchini e che a poca distanza c’è il luogo dedicato a Santa Cecilia. A Porta Settimiana, la Fornarina, la donna amata da Raffaello, la ribelle Cristina di Svezia e, procedendo con la cronologia, la patriota Giuditta Tavani Arquati, Rosa Tomei, la bella Rosetta amata da Rugantino, l’indimenticabile Nannarella… Ci sarà spazio per ricordare eventi simbolo come lo spogliarello di Aiche’ Nana’ presso il ristorante Rugantino che dette inizio alla Dolce […]
Al prezzo di€ 12
DettagliPalazzo Farnese a Caprarola – 21 Gennaio
Palazzo Farnese è una fortezza dalla struttura pentagonale iniziata dal Sangallo, sapientemente trasformata in maestosa residenza cinquecentesca per Alessandro Farnese, nipote di papa Paolo III. L’esecuzione degli affreschi del Palazzo farnese è opera di abili pittori del tempo, i fratelli Zuccari, Jacopo Zanguidi detto il Bertoja allievo del Parmigianino, Antonio Tempesta e tanti altri artisti. All’interno del Palazzo Farnese si trova anche lo spazio totalmente “umanizzato” del Bramantesco Cortile Circolare, che ancora oggi torna ad animarsi, durante la stagione estiva, quando si svolgono concerti e manifestazioni culturali. Quando : 21 gennaio ore 10,30 e 15,00 – durata 2 h Quando : Tatiana Ingressi: 5 eu adulti, gratuito sotto 18 anni Tariffa: € 13,00 adulti – € 7,00 bambini gratis under 6 anni. Covid […]
Al prezzo di€ 13
DettagliCACCIA AL TESORO DI NATALE IN PIAZZA SAN PIETRO 2 gennaio 2022
Tempo di Festa e cosa c‟è di meglio che festeggiare insieme al Presepe e all‟Albero di Piazza San Pietro? Con mappe, matite, fogli e soprattutto il vostro ingegno per rispondere ai nostri indovinelli e cercare il dettaglio nascosto, visiterete insieme a noi e ai vostri genitori questa splendida Piazza ricca di segreti e curiosità!! Appuntamento: Ore 14: 30 in Piazza San Pietro, presso la Fontana a sinistra guardando la Basilica Costo: euro 7 (quota adulti e bambini) + eu 1, 50 per auricolari. La quota include materiale per la Caccia e sorpresina finale. prenotazioni: 3426684680
Al prezzo di€ 7
DettagliAVVENTURA PER FAMIGLIE NEL PARCO DEGLI ACQUEDOTTI – VISITA GIOCATA 19 settembre
Pronti a trasformarvi in piccoli archeologi? Aguzzate lo sguardo e mettete alla prova il vostro intuito, la vostra Guida vi farà scoprire tantissime curiosità sugli antichi Romani, come vivevano, come si lavavano, cosa mangiavano, come parlavano…e come facevano ad essere così geniali da costruire edifici che ancora possiamo vedere dopo 2000 anni!!! Impareremo come funzionavano gli acquedotti, quali acque passavano da questo splendido parco, cammineremo sui resti dell’antica via Latina, scopriremo come i Romani costruivano le loro strade e murature che ancora durano fino ad oggi. Con l’ausilio di quiz, indovinelli e piccole prove, faremo un percorso bellissimo fra la natura e archeologia! Appuntamento: ore 10:45 a via Lemonia, incrocio Circonvallazione Tuscolana Durata: 2 ore circa Costo: eu 7 adulti e bambini + eu […]
Al prezzo di€ 9
Dettagli