Tour della Cappadocia 21 al 25 settembre 2022
La quota include: Volo A/R da Roma Pernottamento nell’hotel delle cave Escursione in quad al tramonto Escursione in mongolfiera visita della città di Goreme con pranzo. Prezzo: 999,00 € Posti limitati! Contattaci per informazioni V&V 3426684680 roma.pittaluga@vivereeviaggiare.it UNISCITI AL NOSTRO GRUPPO
Al prezzo di€ 999
DettagliTour di Gruppo Accompagnato – Viaggio Avventura in Perù Giugno 2022
Pronti a partire con noi per vivere un’esperienza meravigliosa? Quest’anno a giugno vi accompagniamo alla scoperta del Perù proprio nel periodo dell’Inti Raymi, la festa del sole, in corrispondenza del solstizio d’inverno (siamo nell’emisfero australe). Si parte dall’Italia il 16 Giugno, con volo intercontinentale per Lima! 11 Giorni per immergersi nella bellezza della natura, della storia, della cultura e delle tradizioni di questo meraviglioso paese. La quota comprende Voli intercontinentali Air Europa da Roma FCO, via scalo europeo Volo interni Perù con Lan Franchigia bagaglio 1 PC – max 23 Kg per tutti i voli Hotel menzionati o se non disponibili altri della stessa categoria su base doppia camera standard Trattamento indicato nel programma Trasferimenti, visite ed escursioni in servizio privato come da programma […]
Al prezzo di€ 3,600
Dettagliweek end dello sport GARDEN CLUB TOSCANA 21 maggio 2021
Il nicolaus club Garden si trova a San Vincenzo, uno dei tratti più incontaminati della riviera Toscana La struttura ha 14 campi da tennis e 2 da paddle una grandissima piscina centrale attrezzata con ombrelloni e lettini un’oasi di pace e relax adatta a chi sopratutto pratica sport grazie a tutto quello che la struttura offre Garden Toscana Resort è dotato al suo interno dei seguenti servizi ad uso esclusivo dei propri clienti: Tre ristoranti: Melograno, The Garden e Bistrot Gardenia Tre bar: White, Tennis e Beach Garden shop Teatro Garden coperto (capienza fino a 800 posti) Centro congressi (Sale Peonia, Orchidea, Rosa, capienza totale fino a 500 posti a sedere) Garden SPA Cavalleggeri – centro benessere con percorso e sale trattamenti. Garden Game – Area d’intrattenimento indoor con […]
Al prezzo di€ 220
Dettagli21 marzo tour LA FESTA DELLA PRIMAVERA
Con i versi di Carducci «Rompendo il sole tra i nuvoli bianchi a l’azzurro sorride e chiama — O primavera, vieni! —», vi proponiamo una divertente caccia al tesoro nel parco di Villa Torlonia. Ci accoglieranno la Dea Flora, le Driadi, le bellissime ninfe che abitavano nei boschi, il centauro Chirone e il sileno Marsia. Tanti personaggi fantastici che ci racconteranno la festa della primavera e che Vi aiuteranno nella vostra caccia al tesoro in un parco pieno di Meraviglia! Appuntamento: DOMENICA 21 MARZO, ore 10:45 nel parco di Villa Torlonia, Via Nomentana 70 Durata: 2 ore circa Costo: 7 euro per adulti e bambini, comprensivi di auricolari Prenotazioni obbligatoria : whatsapp 342-6684680
Al prezzo di€ 7
DettagliIL COMPLESSO DI SANT’AGNESE E QUARTIERE NOMENTANO 14 febbraio
Un itinerario ricco di storia, arte, architetture antiche e moderne, quello che vi proponiamo: iniziando dal Complesso di Sant’Agnese sulla Nomentana, di cui visitiamo la Basilica, eretta in onore della giovanissima martire sul luogo di sepoltura, le sottostanti omonime catacombe; a pochi passi, si erge il meraviglioso Mausoleo di Santa Costanza che accolse le spoglie della figlia di Costantino e che, con i suoi mosaici e le sue forme architettoniche, rappresenta un prestigioso esempio di edilizia funebre imperiale di epoca paleocristiana. Proprio davanti al Mausoleo, si ammirano i resti dell’enorme Basilica circiforme eretta dall’Imperatore come immenso cimitero coperto e luogo atto ad ospitare riti funebri. Iniziamo dunque la seconda parte della nostra visita, dedicata al quartiere nomentano, di cui ammiriamo il complesso del condominio […]
Al prezzo di€ 15
DettagliIL PARCO DEGLI ACQUEDOTTI E IL PROGETTO INA – CASA QUADRARO
Itinerario fra archeologia, interventi urbanistici del Dopoguerra e nuova Arte urbana – Guide: Eleonora e Stefania L’itinerario inizia dall’area archeologica del Parco degli Acquedotti, interessata dal passaggio di ben sei condotti di epoca romana e uno del XVI secolo, noto come “acquedotto Felice”; ammirando le incredibili arcate che caratterizzano questo frammento di campagna romana, parleremo dell’ingegneria idraulica romana e dell’origine delle acque che rifornivano terme e fontane della Città antica. Ci soffermeremo inoltre ad osservare i resti di un’antica Villa rustica, nota come “Villa delle Vignacce”, e da qui raggiungeremo l’area del Quadraro nuovo, interessata dagli interventi INA – Casa realizzati nel decennio 1950 – 1960. Camminando fra le strade del quartiere, rifletteremo sulle diverse tipologie abitative adottate in quegli anni, dalle unità […]
Al prezzo di€ 15
DettagliSabato 16 gennaio LA BASILICA DI SANTA MARIA DEGLI ANGELI E DEI MARTIRI ALLE TERME DI DIOCLEZIANO E L’ESTASI DI SANTA TERESA IN SANTA MARIA DELLA VITTORIA
Una visita ricca di suggestioni quella che vi proponiamo, che vi condurrà dai fasti dell’architettura romana nelle aule delle splendide Terme di Diocleziano, convertite da Michelangelo in Basilica dedicata ai Martiri e agli Angeli, fino alla teatralità del Barocco, che pure ammiriamo nella Basilica grazie agli interventi di XVII e XVIII secolo e ancor di più entrando nella visita chiesa di Santa Maria della Vittoria, in cui il Visitatore non può che restare senza parole davanti allo spettacolo sacro della Cappella Cornaro, realizzata dal Bernini, con protagonista il gruppo scultoreo noto come “Estasi di Santa Teresa”. Appuntamento: ore 15:15 davanti alla Fontana del Mosè (piazza San Bernardo, altro lato della strada rispetto alla Chiesa di Santa Maria della Vittoria) Durata: 2 ore circa Guida: […]
Al prezzo di€ 15
DettagliLUNEDI’ 28 DICEMBRE TOUR “LA MAGIA DEL NATALE”
Sarà una visita speciale, nella quale si racconteranno tante storie legate alla tradizione natalizia della città di Roma. Partendo dalla bellissima piazza del Campidoglio, luogo del primo presepe e visitando la chiesa dell’Ara Coeli, si vedrà la preziosa statua del bambinello “Er Pupo”, alla quale sono legate tante storie romane, poi si ammirerà il preziosissimo abete di piazza Venezia, alto 23 metri e riccamente decorato. Infine si giungerà a Piazza di Spagna per restare affascinati dalla famosa colonna dell’Immacolata, dove si raccoglie la popolazione romana ogni 8 Dicembre e il prezioso presepe napoletano, per giungere al presepe pinelliano a Piazza del Popolo. Un percorso incredibile in una meravigliosa Roma in festa tra scorci illuminati, un cielo stellato, addobbi, presepi e alberi di Natale. Appuntamento: […]
Al prezzo di€ 7
Dettagli12 dicembre IL COMPLESSO LATERANENSE
L’itinerario vi permetterà di scoprire il più importante luogo della Cristianità: il complesso di San Giovanni in Laterano, Cattedrale di Roma. Edificata dall’Imperatore Costantino quale primo edificio di culto cristiano, venne immediatamente eletta come sede del Vescovo di Roma, che vi rimase fino al XIV secolo, quando i Pontefici scelsero come propria residenza il Vaticano. La chiesa conserva però autorità e titolo di Cattedrale della città e, in quanto tale, sede ufficiale del Vescovo di Roma, il Papa. Il vasto interno venne splendidamente ornato in veste barocca per volere di Innocenzo X, che commissionò i lavori a Francesco Borromini. Le statue degli Apostoli, che corrono lungo la navata centrale, accompagnano il visitatore verso l’altar maggiore e la splendida abside con il suo mirabolante mosaico, […]
Al prezzo di€ 15
DettagliTRANSIBERIANA D ABRUZZO UNA NOTTE MAGICA CON IL TRENO A VAPORE
VENITE A VIVERE DELLE EMOZIONI UNICHE ABBIAMO DUE DATE A DISPOSIZIONE PER FARVI VIVERE LA MAGIA DEI MERCATINI DI NATALE CON IL TRENINO A VAPORE 19 AL 20/12 E 05 AL 06/2021 Partenza da Roma tib o termini con pullman privato all incirca 7 del mattino Arrivo a Sulmona e trenino . Sulmona – Campo di Giove – Roccaraso – Sulmona 10:00 ritrovo presso la stazione di Sulmona, binario 1. 10:15 partenza da Sulmona, itinerario panoramico risalendo la Valle Peligna e il Colle Mitra superando Pettorano sul Gizio, Cansano, entrando nel territorio del Parco Nazionale della Majella. 11:15 arrivo a Campo di Giove. Prima sosta di giornata: discesa per raggiungere in pochi minuti il cuore del paese con Piazza Duval e Palazzo Nanni dove […]
Al prezzo di€ 185
Dettagli